356 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSMIRAIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Pistoia - Dialoghi sull'uomo

Totale: 121

Edoardo Boncinelli: La cultura come destino

Laura Boella e Gherardo Colombo: Il perdono: un dono che non dà nulla, ma restituisce tutto

Chiara Frugoni: Ricevere e donare per Chiara e Francesco

Ilvo Diamanti: Rompere le regole - in politica è diventato utile…

Wole Soyinka e Marco Aime: La lezione dell'Africa - il dialogo necessario

Davide Daninos ed Emanuele Trevi: Il capolavoro sconosciuto. Artisti e scrittori nello studio

Neri Marcorè legge Bruce Chatwin: Le vie dei canti

Gabriella Caramore: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Rossella Ghigi: A fior di pelle. La cultura del cambiamento estetico, ieri e oggi

La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo: Vanessa Maher

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Vanessa Maher, antropologa britannica, ha vissuto in molti paesi del mondo; dopo la laurea a Cambridge ha condotto studi sul campo in Marocco, in Italia e in Inghilterra, e ha insegnato tra l’altro nelle Università di Torino, Salerno e Verona. Nei suoi studi ha riflettuto in particolare sul gender-gap, sui rapporti di genere. Anche nell’intervista ci racconta delle difficoltà, delle sfide affrontate ma anche delle opportunità ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it